Multiculturita Summer Festival – Capurso – Bari

Multiculturita Summer Jazz Festival 2015. Si parte con Verna Trio e Desidery Quartet.

admin

12/07/2015

Uncategorized

Armanda_Desidery

Si apre il 13 luglio la tredicesima edizione del Multiculturita SJF con un occhio di riguardo alla musica italiana. Doppio set per la serata inaugurale con il trio pugliese del cantautore Pietro Verna e, a seguire, la pianista partenopea Armanda Desidery che presenterà il suo primo lavoro discografico da leader Blackmamba, in anteprima per la Puglia. Solo per la serata d’apertura il festival avrà sede nel chiostro della Reale Basilica. Ingresso ore 20.45, inizio concerti ore 21.
Il doppio tredici porta bene. La tredicesima edizione del Multiculturita Summer Jazz Festival, ideato da Michele Laricchia e organizzato dall’associazione Multiculturita JS, con il contributo e il patrocinio del Comune di Capurso e della Regione Puglia e con il supporto promozionale di Jazzitalia, ha inizio lunedì 13 luglio con un doppio set: il primo set sarà appannaggio del trio pugliese del cantautore Pietro Verna. Il suo trio è completato da Andrea Campanella, al clarinetto e sax, e Francesco Galizia alla fisarmonica.
A seguire il nuovissimo progetto – inedito in Puglia – della pianista napoletana Armanda Desidery. Il quartetto è completato da Giulio Martinoai sassofoni tenore e soprano, Antonio De Luise al contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria. Armanda Desidery presenterà il suo primo lavoro discografico Blackmamba, edito dalla pugliese Fo(u)r Records. Un disco di brani originali, tutti firmati dalla pianista, che coniugano tutti i linguaggi padroneggiati dalla Desidery: dal modern mainstream con tinte di blues, accenti nordeuropei dal sapore classico e qualche spruzzata di latin.
Armanda Desidery, ha collaborato per lungo tempo con il maestro Roberto De Simone. Inoltre, ha suonato con e per Angela Luce, Bruno Biriaco, Daniele Sepe, Marco Sannini e con il regista Vincenzo Salemme. Nell’ambito cinematografico, ancora, ha collaborato con il regista Mario Martone ne I Dieci Comandamenti.
Per questa serata l’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
Si rammenta il biglietto di ingresso è di 10 euro per i concerti di Antonio Sanchez Quartet e Simona Bencini Jazzin’ On The Dancefloor. L’abbonamento di euro 15 dà diritto all’accesso per tutte le serate con posto a sedere riservato. I concerti del 13 e 15 luglio sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il 14 luglio sarà in scena (presso i giardini comunali) il quartetto di Antonio Sanchez.

Info: 347.6504664080.4553238

Prevendite:
Centro Musica, Corso Vittorio Emanuele n. 165/C – Bari
Box Office c/o Feltrinelli Libri e Musica, via melo n. 119 – Bari
Libreria La Sapientia, via Madonna del Pozzo n. 43 – Capurso
Tabaccheria Nitti , via Lattanzio – Capurso

Commenti

commenti

Related Posts

Premiere, Stefania Dipierro Quintet presenta Dichiarazioni d’amore

admin

05/07/2022

Uncategorized

7 luglio- ore 21Villa Comunale di CapursoINGRESSO LIBEROStefania Dipierro presenta Dichiarazioni d’amoreStefania Dipierro – voceGaetano Partipilo – sassofonoPiero Vincenti – piano e synthAlberto Parmegiani – chitarreFabio Accardi – batteria I festeggiamenti per il ventennale del festival capursese proseguono con la premiere a una settimana esatta dall’inizio del festival. L’amministrazione comunale ha inteso offrire uno spettacolo […]

Read More

Anteprima del MULTICULTURITA SUMMER FESTIVAL 2022 e presentazione maglia celebrativa

admin

10/06/2022

Uncategorized

L’anteprima della XX edizione del Multiculturita Summer Festival è affidata a un’orchestra di giovanissimi: quella formata dalle studentesse e studenti degli istituti comprensivi scolastici di Capurso. Per l’occasione, sarà presentata l’esclusiva t-shirt del Multiculturita disegnata da Enrico Sarlo, emessa a tiratura limitata, una parte della quale verrà donata ai giovani musicisti de Le Leggende del […]

Read More